Sasuke & L Fan Site: sito dedicato a Sasuke e L
   
  Sasuke & L Fan Site
  Creazione di Sasuke
 
Image and video hosting by TinyPic Sasuke Uchiha (う;ち;は; サ;ス;ケ;, Uchiha Sasuke?) è un personaggio fittizio del manga ed anime Naruto di Masashi Kishimoto. Sasuke è stato concepito come il rivale del protagonista della serie, Naruto Uzumaki. La difficoltà nel disegnare Sasuke ha creato non pochi problemi a Kishimoto, che ha comunque finito per divertirsi a disegnarlo.[8] Il nome di Sasuke in lingua originale è pronunciato [sa.'skɛ] (Saské), mentre nella nostra lingua è stato adattata come [sa.'su.ke] (Sasùke).

Nell'anime e nel manga, Sasuke è un ninja Traditore del Villaggio della Foglia e l'ultimo membro ancora in vita (a eccezione di Madara) del Clan Uchiha. Il fine ultimo della sua vita è l'uccisione di suo fratello Itachi Uchiha, reo di aver sterminato tutto il clan a eccezione del fratellino. Questi, abbandonando un iniziale atteggiamento freddo e vendicativo, nel corso della serie stabilisce dei profondi legami con degli altri personaggi, primo fra tutti Naruto Uzumaki. Sasuke inoltre è apparso in alcuni film della serie, oltre a vari videogiochi e OAV.

Nella versione animata giapponese, il personaggio è doppiato dal seiyū Noriaki Sugiyama[9], mentre in italiano Sasuke è doppiato da Alessandro Rigotti[10].

Creazione

Durante lo sviluppo iniziale di Naruto, Masashi Kishimoto non aveva intenzione di creare Sasuke. Dopo aver parlato con il proprio editore sul futuro della serie, gli fu consigliato di creare una sorta di rivale per il protagonista della serie, Naruto Uzumaki: questo portò subito dopo alla creazione di Sasuke.[11] Kishimoto lesse quindi una grande quantità di manga, per raccogliere idee su come poter creare una rivalità efficace, condensando infine le sue idee nella relazione tra Naruto e Sasuke. Kishimoto è sempre stato attento a non rendere Sasuke troppo emotivo in modo da poterlo contrastare efficacemente con Naruto. Con il modo di comportarsi da "genio freddo" di Sasuke, Kishimoto sentì di aver trovato un rivale ideale per Naruto.[12]

Il disegnare Sasuke ha dato a Kishimoto un certo numero di problemi, rendendolo di fatto il personaggio più difficile da creare. Siccome Kishimoto non aveva idea inizialmente sull'aspetto della faccia di Sasuke, i primi schizzi mostrano un sasuke troppo maturo per un personaggio coetaneo di Naruto.[13] Una volta trovata un volto adatto, Kishimoto lavorò sull'aspetto generale del personaggio. I primi disegni di Sasuke lo mostravano con un gran numero di collane e altri oggetti attorno a braccia e gambe, risultato dell'abitudine di Kishimoto a dare ai suoi personaggi il maggior numero di ornamenti possibili. Kishimoto però si rese conto di non poter disegnare un personaggio così complesso su base settimanale, e quindi semplificò il progetto degli abiti di Sasuke fino ad un semplice contrasto cromatico con quelli di Naruto.[8]

Per Kishimoto, Sasuke rimane il personaggio più difficile da disegnare. Nel disegnarlo, Kishimoto commette spesso errori e imperfezioni, perdendo in alcuni casi l'aspetto giovanile del personaggio.[8] I capelli di Sasuke, originariamente tenuti corti per risparmiare tempo, si sono progressivamente allungati nel corso della serie, aumentando l'ammontare di tempo necessario a disegnare il personaggio.[13] A metà della prima parte del manga Kishimoto disegnò un nuovo vestito per Sasuke, con varie cinture attorno a braccia e gambe; a causa del tempo necessario a disegnarle, Kishimoto ritornò ancora una volta al vestito originale.[14] Nonostante tutte le energie che Kishimoto impiega nel disegnare Sasuke, questo è diventato il personaggio che l'autore ama di più disegnare.[8]

Nel disegnare l'aspetto di Sasuke nella seconda serie, l'obbiettivo di Kishimoto era di renderlo un personaggio "freddo". Per questo, tentò di dargli diversi stili di abbigliamento: tra i vari tentativi si nota una shimenawa intorno alla vita per preservare lo stile di vestiario di Orochimaru; altri tentativi includono un vestito a collo alto e una uniforme militare per mostrare "pulizia". Alla fine, Kishimoto optò per uno stile tradizionale giapponese.[15]
 
  Oggi hanno visitato Sasuke & L Fan Site 2 visitatori (3 hits) qui nel sito! Visitate anche il Forum!  
 
Visitate il nostro forum: Sasuke & L Fan Forum Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente